Percorso Formativo Completo per Extension Unghie
Sviluppa competenze professionali dall'applicazione base fino alle tecniche decorative avanzate. Il nostro programma ti accompagna passo dopo passo verso la padronanza dell'arte delle extension.
Richiedi InformazioniConfronta i Nostri Percorsi Formativi
Ogni programma è strutturato per obiettivi specifici e livelli di esperienza differenti
Tecniche Fondamentali
Partiamo dalle basi: preparazione dell'unghia naturale, applicazione corretta del primer e costruzione della struttura. Ogni gesto conta quando si costruisce una fondazione solida.
Durante il primo mese impari a riconoscere le diverse forme dell'unghia e come adattare l'extension per ottenere risultati naturali e duraturi. La teoria si alterna alla pratica su modelle reali già dalla terza settimana.
Molti studenti trovano questa fase più impegnativa del previsto. Serve pazienza, ma quando vedi la prima extension perfettamente applicata capisci che ogni ora di esercizio aveva senso.
Decorazioni e Nail Art
Dopo aver acquisito sicurezza con l'applicazione base, si passa alla parte creativa. Il modulo decorazioni copre dalle french classiche fino alle tecniche con gel colorati e decorazioni tridimensionali.
Qui entrano in gioco pennelli di diverse dimensioni, polveri glitterate, stamping e applicazione di cristalli. È la fase che molti aspettano con più entusiasmo perché finalmente vedono nascere vere opere d'arte sulle unghie.
Ogni tecnica richiede strumenti specifici e un approccio diverso. La nail art può sembrare semplice quando la guardi, ma realizzarla con precisione richiede mano ferma e controllo del materiale.
Chi Ti Guiderà nel Percorso
Professioniste con esperienza consolidata nel settore delle extension unghie
Luana Castiglione
Docente Tecniche Base e Intermedie
Lavoro con le extension da dodici anni e ho formato più di duecento professioniste. Mi concentro sulla precisione tecnica e sulla comprensione dei materiali perché sono questi gli aspetti che fanno davvero la differenza nel lavoro quotidiano.
Corrado Milani
Consulente Tecnico Specializzato
Il mio ruolo è aiutare a risolvere i problemi tecnici più complessi. Spesso sono piccoli dettagli nell'applicazione che possono compromettere il risultato finale. Durante il corso sono disponibile per sessioni individuali dove affrontiamo dubbi specifici e situazioni particolari.
Prossima Sessione: Settembre 2025
Le iscrizioni per il corso autunnale aprono a giugno. I posti sono limitati a 12 partecipanti per garantire un'attenzione personalizzata durante le sessioni pratiche.
Le lezioni si terranno il martedì e giovedì sera dalle 18:30 alle 21:30, con due sabati al mese dedicati interamente alla pratica intensiva su modelle.
Prenota il Tuo Posto- Materiali didattici e kit professionale inclusi nel percorso
- Accesso alla piattaforma online con video tutorial e schede tecniche
- Certificato riconosciuto al completamento del programma
- Sessioni di ripasso gratuite nei sei mesi successivi
- Gruppo di supporto dedicato con le docenti
- Possibilità di partecipare agli eventi formativi esclusivi
Come Funziona il Percorso Formativo
Un approccio strutturato che combina teoria, pratica guidata e applicazione autonoma
Valutazione Iniziale
Iniziamo con un colloquio per capire il tuo livello di partenza e gli obiettivi specifici. Non serve esperienza precedente per il corso base, ma è importante definire aspettative realistiche sul tempo necessario per raggiungere l'autonomia professionale.
Moduli Teorici Progressivi
Le prime settimane alternano lezioni teoriche e dimostrazioni pratiche. Anatomia dell'unghia, composizione chimica dei prodotti, protocolli di igiene e sicurezza. Alcuni trovano questa parte meno entusiasmante, ma è la base per lavorare in modo consapevole e sicuro.
Pratica Supervisionata
Dal secondo mese aumentano le ore di pratica diretta. Lavori su tip di esercitazione prima e poi su modelle reali con la supervisione costante delle docenti. È la fase più intensa ma anche quella dove si vedono i progressi più evidenti settimana dopo settimana.
Verifica Competenze
L'ultima settimana prevede una prova pratica dove esegui un'applicazione completa in autonomia. Non è un esame nel senso tradizionale, ma serve a te e alle docenti per verificare che hai acquisito sicurezza e padronanza delle tecniche fondamentali.